Personalità
La personalità di ciascun individuo è costituita da tratti che orientano il proprio modo di pensare, percepire, emozionarsi e comportarsi nelle relazioni interpersonali. Sono tratti costituitesi nel tempo, attraverso le relazioni intrattenute nell'infanzia, adolescenza e prima giovinezza. Quando sono rigidi e non adattivi, causano un forte disagio relazionale (sociale, lavorativo, famigliare) e nella cura di Sé.
Tali tratti possono comparire in maniera sfumata in ogni individuo ed essere parte della propria personalità e del proprio carattere, oppure comparire una situazione traumatica o intensa. Ciò che li rende rigidi e configura un disturbo di personalità è la loro presenza persistente in ogni contesto interpersonale e relazionale. Essi hanno un significato personale e orientano le proprie scelte, i propri bisogni e le proprie relazioni. La psicoterapia mira a comprendere e definire la loro genesi e costituzione.
Post recenti
Mostra tuttiRiflessione sulla Psicoterapia