top of page

Ipocondria e Ansia da malattia

Tale disturbo è determinato da una forte preoccupazione legata alla salute del proprio corpo unita dal timore o dalla convinzione di avere una grave malattia. I sintomi fisiologici del corpo vengono interpretati in quest'ottica: perturbazioni corporee, disturbi minori, attivazione neurovegetativa procurata dall’ansia o da altre emozioni che si innescano nella vita quotidiana vengono sovrastimate e considerati pericolosi. Le preoccupazioni possono riguardare uno o più apparati e persiste nonostante gli innumerevoli risultati negativi che escludono la presenza della malattia temuta. La paura di essere ammalato di una grave malattia non cessa attraverso le varie visite mediche. La persona continua quindi a sottoporsi ad ulteriori controlli medici, in cerca dei sintomi indicatori di malattia e svolge ripetute ricerche su quest’ultima, soprattutto mediante l’utilizzo di internet. Si angoscia se legge o sente parlare dei sintomi di una malattia o se viene a sapere che qualcuno si è ammalato . Credendo di poter sviluppare la stessa malattia, cerca continuamente rassicurazioni da parte dei suoi familiari e dei suoi amici. Continuamente ansioso per la sua condizione di salute, è sempre intenta a cogliere ogni minimo sintomo proveniente dal corpo. Infatti, tende ad avvertire con maggiore intensità gli stimoli organici: quello che può essere un banale crampo alla pancia può diventare un dolore insopportabile e sintomo di una condizione grave. Spaventate da ogni elemento che possa far loro sorgere o aumentare il timore di avere una malattia, può accadere anche che, la persona affetta da ipocondria, metta in atto un comportamento opposto a quello descritto sopra, arrivando a trascurare la propria salute. Ciò che maggiormente spaventa questi soggetti non è l’idea della morte, quanto immaginare le conseguenze sofferenti della malattia.

bottom of page