top of page

Psicoterapia Psicodinamica

La Psicoterapia ad orientamento dinamico psicoanalitico parte dall'assunto che il mondo intrapsichico e il mondo relazionale sono legati dinamicamente. Pertanto, lo stato di benessere o malessere emerge dal rapporto tra le pressioni interne, esercitate dai propri bisogni psicologici ed emotivi, e le sollecitazioni che provengono dalle relazioni. Quindi, le difficoltà individuali e relazionali, i disturbi psicologici, sono l'esito di vissuti interiori.

Attraverso il colloquio clinico, durante le sedute di psicoterapia psicodinamica emergeranno i vissuti e le dinamiche personali e relazionali inerenti la propria personalità che orienta il modo di pensare, sentire, comportarsi e relazionarsi.

Essendosi strutturata attraverso le esperienze relazionali passate, la personalità di ciascuna persona è unica e complessa. Pertanto, non  essendoci significati e soluzioni universali, che vanno bene per tutti, lo scopo della psicoterapia è approfondire la conoscenza della problematica iniziale e delle dinamiche personali per innescare il cambiamento. Questo scopo è perseguibile attraverso l'impegno, la costanza e la volontà a mettersi in gioco.

​Il percorso psicoterapeutico è successivo ad una fase di consultazione iniziale, necessaria per comprendere la situazione attuale, definire gli obbiettivi terapeutici e il processo terapeutico.

 

lo scopo della psicoterapia è approfondire la conoscenza della problematica iniziale per innescare il cambiamento
bottom of page