Il mio approccio: la psicoterapia psicodinamica

Ritrovare sé stessi attraverso l’ascolto profondo

Nel mio lavoro di psicologo e psicoterapeuta, credo che ogni persona porti dentro di sé una storia unica fatta di emozioni, desideri, paure e bisogni. La psicoterapia psicodinamica è un percorso che aiuta a esplorare questo mondo interno, a comprendere il significato dei vissuti e a ritrovare un equilibrio personale autentico, duraturo e appagante che va oltre alla risoluzione della sofferenza.

Cos’è la psicoterapia psicodinamica

Nel mio lavoro di psicologo e psicoterapeuta a Carovigno, utilizzo l’approccio della psicoterapia psicodinamica, un modello clinico che si concentra sull’analisi dei vissuti, dei bisogni primari e delle modalità individuali e relazionali che si sono strutturate nel tempo, costituendo il mondo interno di una persona.

Analisi del mondo interno

Ogni persona porta con sé un mondo interno complesso e inconscio, fatto di esperienze, desideri, paure e aspettative. Questi elementi influenzano il modo in cui viviamo le relazioni, le emozioni e i sentimenti, spesso in maniera inconsapevole.

La psicoterapia psicodinamica permette di dare voce a ciò che rimane silenzioso dentro di noi: le parti più fragili, i conflitti non risolti, i bisogni inespressi.
Attraverso l’analisi dei propri vissuti, la persona può riconoscere come la propria storia interiore influenzi il presente, aprendo la strada a un nuovo equilibrio personale fondato su autenticità e consapevolezza.

A cosa serve la psicoterapia psicodinamica

Questo tipo di psicoterapia è particolarmente utile per chi attraversa vissuti di ansia, angoscia o depressione, o sente di non riuscire a vivere pienamente le proprie relazioni.

Problematiche e vissuti trattati


Nel mio studio accolgo persone che si confrontano con:

  • Difficoltà affettive e relazionali;

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico;

  • Depressione e senso di vuoto interiore;

  • Disturbi alimentari (restrizione, abbuffate, dipendenza da cibo);

  • Problematiche del sonno e sessuali;

  • Bassa autostima o vissuti di inadeguatezza;

  • Timore del giudizio, paura dell’abbandono e difficoltà nel contatto emotivo.

Il percorso permette di analizzare come i propri vissuti e le dinamiche interne influenzano la percezione di sé e degli altri, favorendo una maggiore consapevolezza e un rinnovato senso di equilibrio personale.

Come lavoro

Un percorso costruito insieme

Ogni percorso terapeutico che intraprendo è unico e costruito insieme alla persona.
Nel mio studio di psicoterapia a Carovigno, creo uno spazio protetto, riservato e privo di giudizio, dove ciascuno può esplorare i propri vissuti, comprendere i propri bisogni e osservare le proprie modalità relazionali.

Durante i colloqui, ciò che emerge nel dialogo tra terapeuta e paziente diventa uno specchio prezioso per comprendere il proprio modo di vivere le relazioni esterne. Questo processo permette di riconoscere le dinamiche inconsce che spesso guidano le scelte affettive, lavorative o familiari, e di aprirsi a una nuova libertà interna.

Struttura del percorso

Gli incontri hanno una durata di 45 minuti e una cadenza solitamente settimanale.
Non esistono protocolli rigidi: ogni persona porta la propria storia, e la psicoterapia psicodinamica rispetta la singolarità di ciascun percorso, favorendo un cambiamento profondo e personale.

Come può aiutarti la psicoterapia psicodinamica

Nel tempo, il lavoro psicodinamico può portare a cambiamenti significativi e positivi nella vita quotidiana.
Chi intraprende questo percorso spesso scopre di poter:

Benefici del percorso

  • sviluppare una autostima fondata su un narcisismo funzionale, capace di sostenere la propria identità e progettualità;

  • vivere le emozioni con maggiore libertà, acquisendo una maggiore capacità di tollerare vissuti dolorosi;

  • costruire relazioni più autentiche e meno dipendenti da paure;

  • ridurre vissuti di angoscia, umore basso, vuoto o colpa;

  • sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, riconoscendo e accogliendo risorse, emozioni e sentimenti messi da parte;

  • ritrovare un senso di continuità interna e di equilibrio personale.

La psicoterapia psicodinamica non si limita a ridurre il dolore emotivo, ma aiuta a comprendere da dove nasce e quale funzione ha avuto nella propria storia. In questo modo la persona recupera la capacità di scegliere, amare e vivere in modo più libero e autentico.

Una nuova relazione con sé stessi e con l’altro

Nel mio lavoro credo profondamente che la cura passi attraverso la relazione terapeutica: uno spazio autentico in cui è possibile sperimentare un nuovo modo di essere in contatto con l’altro. Ogni percorso di cura passi attraverso una relazione che diventa il luogo in cui è possibile sperimentare un nuovo modo di essere con l’altro.

Attraverso l’analisi dei vissuti, dei bisogni e delle modalità relazionali che si attiveranno nella relazione terapeutica, la persona impara a riconoscere se stessa, a integrare le proprie risorse e parti di Sé messe da parte per costruire una relazione più gratificante sia con Sé stessi che con l’altro.
L’altro non è più un semplice oggetto da cui dipendere o da cui difendersi, ma una presenza reale, con cui condividere un incontro basato su autenticità e reciprocità.

È qui che la psicoterapia psicodinamica trova la sua forza: nel restituire alla persona la possibilità di vivere relazioni e sentimenti autentici, in armonia con il proprio mondo interno. Questa trasformazione consente di vivere con maggiore profondità, sviluppando una vita relazionale emotivamente più matura e un contatto più sincero con il proprio mondo interno.

Prenota un colloquio o scopri di più

Se ti riconosci in alcuni dei vissuti descritti o senti il bisogno di analizzare più a fondo il tuo mondo interno, puoi iniziare un percorso di psicoterapia psicodinamica con me. Nel mio studio troverai uno spazio riservato e accogliente, dove potrai esplorare i tuoi bisogni, le relazioni e il tuo equilibrio personale in modo autentico e rispettoso.

Puoi:

  • 📅 Prenotare un appuntamento contattandomi al 392 681 3664 o scrivendo a eugeniouggenti@gmail.com;

  • 🌐 Visitare la pagina Servizi per conoscere nel dettaglio i percorsi terapeutici disponibili.

Ogni incontro rappresenta un passo verso una maggiore consapevolezza di sé, una relazione più autentica con sé stessi e con l’altro e un rinnovato senso di equilibrio personale.

Dove Ricevo

Nel mio studio di psicoterapia a Carovigno, ricevo su appuntamento e in presenza persone provenienti da Brindisi, Ostuni, San Vito dei Normanni, Mesagne, Ceglie Messapica, San Michele Salentino, Latiano e zone limitrofe, che desiderano intraprendere un percorso di psicoterapia personale. L’obiettivo è quello di dare un senso ai propri vissuti e di comprendere le modalità interne con cui ci si relaziona agli altri e a sé stessi, promuovendo un contatto più autentico con la propria interiorità.